Recchia Ambulatorio Polispecialistico Medico Odontiatrico

Recchia Ambulatorio Polispecialistico Medico Odontiatrico

Via Goffredo Mameli 5, Verona, Italia

Ore lavorative: Adesso chiuso. Si apre mercoledì 08:30.

0 recensioni

Due cliniche dentali specializzate in ortodonzia e implantologia sono situate a Verona. Nei 40 anni di esistenza, la clinica ha curato più di 25.000 pazienti. La nuova clinica si estende su più di 450 m2 e gli spazi della clinica sono accessibili alle persone con difficoltà motorie. La clinica si estende su due piani, vanta un ascensore interno, dispone di diversi ambulatori attrezzati, un'equipe di medici e la possibilità di sedazione cosciente con ossido nitrico durante tutta la durata della terapia.

  • Adatto alle persone disabili
  • Odontoiatria e sale operatorie atrezzate all'
  • I più alti standard di sterilizzazione

Servizi

  • La visualizzazione digitale 3D permette al medico di formulare una diagnosi corretta, con il conseguente posizionamento preciso e sicuro dell'impianto.

  • Scansione dei denti e dell'osso mascellare per creare una visualizzazione digitale tridimensionale della situazione attuale e determinare il trattamento.

  • La radiografia dell'osso mascellare è volta a impostare una corretta diagnosi e a determinare la direzione della terapia.

  • L'impianto modifica permanentemente la radice del dente mancante. L'integrazione degli impianti dentali è una soluzione permanente, esteticamente e funzionalmente migliore nel caso di mancanza di uno, più o tutti i denti.

  • Con la fissazione della corona sull'impianto, sostituiamo il dente mancante senza un intervento addizionale sui denti adiacenti sani.

  • Su 2 impianti è possibile fissare un ponte con più corone senza un intervento addizionale sui denti adiacenti sani.

  • Subito dopo l'inserimento dell'impianto al paziente viene posizionata la protesi temporanea che soddisfa l'estetica e la funzionalità fino all'impostazione del lavoro protesico definitivo.

  • Su 4 impianti Nobel Biocare viene fissato un ponte che risolve l’edentulismo totale senza procedure chirurgiche invasive, come il rialzo del seno e la costruzione delle ossa.

  • Su 6 impianti è possibile fissare lavori protesici funzionalmente ed esteticamente più avanzati, come ad esempio un ponte in ceramica di zirconio o vetroceramica.

  • In caso di assenza di massa ossea o in caso di presenza di alcune malattie che impediscono l'integrazione dell'impianto, si ricorre a questa tecnica poco invasiva.

  • Con l’integrazione della corona dentale, viene conservata la parte restante del dente e restituiti aspetto estetico e funzionalità.

  • Se non siete idonei all’implantologia, su 2 denti adiacenti sarà fissato un ponte di 3 o 4 parti.

  • Inlay, Onlay, Overlay - migliore adesione a una superficie danneggiata del dente ed eccellente estetica sono i vantaggi principali di questo lavoro rispetto alle otturazioni in composito.

  • Nel caso in cui l'intervento di impianto non sia possibile a causa di un edentulismo parziale, sui denti rimanenti viene fissato un ponte protesico in ceramica.

  • La protesi mobile è il modo più economico di sostituire tutti i denti ed è semplice da mantenere.

  • Oltre al valore estetico, con l'ablazione del tartaro impediamo il formarsi di carie e la paradontite.

  • Lo sbiancamento viene realizzato in clinica o possono essere create stecche da utilizzare durante la notte.

  • L’endodonzia viene usata per rimuovere il nervo dentale, mentre la radice viene otturata e il dente trattato.

  • Le otturazioni in composito vengono usate per rimuovere le imperfezioni dentali minori causate dalla carie e vengono ristabiliti il suo aspetto estetico e la funzionalità.

  • Le visite regolari dal dentista nella prima infanzia garantiscono una conoscenza dell’igiene orale e permettono al medico di identificare potenziali anomalie dei denti e un programma di prevenzione.

  • Se il danno ai denti è troppo grande o vengono rilevati forti processi infiammatori, si ricorre all'estrazione del dente.

  • L'emisezione è la rimozione di una singola radice e una parte del dente, mentre il resto serve da base per il lavoro protesico.

  • Con un intervento chirurgico viene ridotta la parte visibile della gengiva e viene estesa la corona del dente.

  • L'alveotomia è un intervento chirurgico ordinario usato per l’estrazione del dente del giudizio in anestesia locale.

  • La corticotomia è la semplice estrazione chirurgica di denti inclusi o incarniti e radici dentali residue in anestesia locale.

  • Procedure chirurgiche nella cavità orale.

  • Gli adulti possono correggere i denti cresciuti irregolarmente in soli 6 mesi con un apparecchio mobile trasparente.

  • Con l'apparecchio fisso vengono corrette le irregolarità nella crescita dei denti e del morso. Il trattamento dura fino a due anni.

  • L'apparecchio mobile viene applicato durante la notte e corregge le irregolarità minori nella crescita dei denti e del morso.

  • L'apparecchio ortodontico viene preferibilmente applicato nell’infanzia al fine di correggere il morso e di mantenere l’estetica e la funzionalità dei denti e del morso.

  • L'ortodonzia moderna ci consente di correggere i denti e il morso degli adulti in tempi molto brevi grazie all'apparecchio mobile e trasparente Invisalign.

  • L'ortodonzia intercettiva si riferisce all'esame di un bambino dai sette ai nove anni, e all’identificazione della necessità di un apparecchio ortodontico.

  • La rimozione della placca, il recupero delle gengive infiammate e l'igiene sono i metodi di prevenzione della parodontite. Oggi è possibile trattarla con successo.

  • In anestesia locale, vengono rimossi dalla radice dentale gli strati batterici.

  • Se, durante il curettaggio, vengono individuate tasche più profonde piene di batteri, si raccomanda l’intervento chirurgico.

  • Tutte le procedure dentali possono essere eseguite in anestesia locale, che elimina ogni sensazione dall'area interessata.

  • Se non siete idonei all'anestesia totale e avete timore degli interventi dentali, l'analgesia sedativa con protossido d'azoto eliminerà il vostro disagio e riuscirà a farvi rilassare.

  • Se avete paura del dentista, si può applicare la sedazione endovenosa generale nello stato cosciente.

Dottori

  • Andrea Recchia

    Specializzazione: Specialista in ortodonzia

  • Paola Chiaramonte

    L'area dell interesse: Ortodonzia

  • Piero Recchia

    L'area dell interesse: Implantologia dentale

  • Michele Recchia

    Specializzazione: Specialista in endodonzia

Ore lavorative

Adesso chiuso. Si apre mercoledì 08:30
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
08:30 08:30 08:30 08:30 08:30 09:00 -
19:30 19:30 19:30 19:30 19:30 13:00 -
- - - - - - -
- - - - - - -

Recensioni

Recensione generale
0 recensioni

Lascia una recensione

Posizione

Via Goffredo Mameli 5, 37126 Verona, Italia

Richiedi il preventivo